Quote:
Originally Posted by toporatto
basta parlare di qualcosa che non va ed ecco che si sparisce, che i cani con i problemi non si sa dove cavolo siano, che arriva il saccentone di turno e ti risolve sempre tutto, che gli mp si sprecano ma i post pubblici scarseggiano, etc etc etc
|
Topo, capisco che uno si possa far prendere dallo sconforto, ma se bastasse scrivere su wd per vedere risolti tutti i problemi! (Oddio, io ci ho provato con il mio ginocchio...ma sempre con le stampelle sto!

)
Il sapientone: se ti riferisci a Maghetto basta ignorarlo, per il resto mi pare che le persone venute a contatto con la sindrome siano intervenute, ma nessuno ha purtroppo la bacchetta magica.
Se ti dovessi riferire a Giuseppe (ma non penso) beh, credo che in effetti sappia sul serio tutto lui.
Convive con il disturbo della Petra da 7 anni ed è una persona che al cane ci tiene come a un figlio (o quasi).
Oltre a essere una bella persona, ha anche una certa cultura e un cervello che tiene in allenamento, insegnando materie scientifiche in plurime università; tutto questo panegirico per dire che Giusi su questo argomento si è sbattuto come un matto e le conclusioni alle quali è arrivato non sono state semplici né indolori (provate a dare un anti-epilettico al vostro clc e a vederlo ogni giorno più rincoglionito...) né sopratutto superficiali.
Io mi leggerei per bene quello che ha scritto.
Non sono poi d' accordo nemmeno io sul fatto di minimizzare la cosa che invece è fonte di tanti problemi e limita fortemente la qualità della vita del...proprietario del cane! (E di conseguenza anche del cane)
Sul fatto che non sia un problema genetico a questo punto non ne sarei più tanto sicuro visto anche il problema simile della madre, anche se il tuo cane non può essere peso come esempio perché ce le ha tutte, non ne manca proprio una
Mi piacerebbe trovare un rimedio facile facile come i "cerottini", ma purtroppo mi posso solo limitare a darti una pacca virtuale sulla spalla (il calcio in culo per punirti delle
auto-moderazioni invece quando ci incontreremo "live", e per allora sarò già guarito di certo).
p.s.
quoto Andrea, quando si parla di "salute" le beghe da osteria di solito sono rimaste fuori, vediamo di attenerci a questa regola non scritta.