Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
Certamente ognuno fa ciò che ritiene giusto. Ma visto che si sbandiera tutti alla correttezza, bisogna poi anche metterla in pratica.
Se non ci sono motivazioni molto particolari, credo che lo spirito di sportività debba essere il primo a prevalere.
A volte questo spirito è venuto meno. E me ne sono dispiaciuta molto.
Ma sono anche convinta che prima o poi degli altri si ha bisogno.....e allora....ci si penserà su.
Patrick a mio avviso è stato più che corretto. Una cena minimo-minimo gli spetta! 
|
La cena non gliela pagherà nessuno, come nessuno l'ha pagata a noi .Questo perché in genere si dà per scontato che tutti "debbano fare", salvo poi a stento ringraziare (non parlo ovviamente di Patrik o degli ex "giovani maschi", parlo in generale).
Non si tratta di sportività:
non è sportivo chi pretende o chiede che un cane non si presenti, non è che non è sportivo chi lo presenta comunque...(salvo che ci siano rapporti di amicizia o altri rapporti personali che giustifichino "favori", ma non si tratta di sportività, si tratta di dare una mano ad un amico o conoscente...)
A me non piace chi ti conosce a malapena e ti chiama chiedendo di tenere a casa il cane (e poi magari nemmeno lo presenta...), non lo trovo giusto...poi ognuno ha le proprie idee, basta che sia coererenti con quelle (intendiamoci: non trovo indecente chi la pensa diversamente, propendo solo per un'idea diversa)