Quote:
Originally Posted by duska
Scusa se mi intrometto ma mi stupisce che tu non sappia che è proprio la paura a scatenare la loro aggressività... certo che prendersi un CLC senza almeno conoscere questo... scusa la presunzione ma alcuni concetti li considero fondamentali... ti consiglio questa lettura:
www.riservadelladuchessa.it/etologia/comportamento-animale.php?etologia= aggressivita..
Non prendertela 
|
Scusa se mi intrometto, ma non era in dubbio il fatto ceh Marta sapesse che la paura scatena la aggressività, ma piuttosto le motivazioni di ciò.
Ho letto una riga su due dell'interessante articolo, ma non mi sembra affatto che parli del perchè l'altrui paura scateni aggressività.
Ho azzardato delle ipotesi:
1) aggressività intraspecifica contro cani paurosi: serve ovviamente a rimarcare la gerarchia, ma può servire anche a dare forza e coraggio ai cani più deboli e fifoni del branco, che devono essere cmq addestrati per essere una risorsa valida nelle battute di caccia e di guerra. In tal senso ho visto molti cani "desciulati" dal mio Legolas.
2) aggressività contro umani paurosi:
probabilmente meccanismi simili a quelli sopra, ma con in più la possibilità che l'umano pauroso possa essere visto come una minaccia.
La differenza che ho notato è che Legolas ha sempre preso per il culo anche molossi giganti e ringhianti se avverte che hanno paura ma, soprattutto da piccolo, abbaiava quasi con timore se fissato da umani timorosi...
Ah, il mio cane ha un anno e mezzo e ancora non mi ha sbranato.
NOn prendertela