View Single Post
Old 19-04-2010, 17:47   #37
simo
OLIM PALUS KENNEL
 
simo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
Default re piccolino

Se io debba o meno cambiare "testa" lo vedremo con il tempo, e quando vedrò oltre Andrea anche altri colleghi con un allevamento che portano i loro cani al campo e che poi se li tengono ancora insieme ad altri 10 o più con cui continuano ad avere lo stesso rapporto di prima pur avendo altri 5-6 soggetti in più a cui dedicare tempo.
Finchè si possiede uno o due cani tutto questo è facile da perseguire, e diciamo i rischi di cambiamento sono tracurabili (si ha sempre lo stesso tempo). Ho effettuato delle scelte, Shiruk può fare il cal perchè ha un ottima base di partenza e perchè non mi interessa il campionato internazionale, per Esther la scelta è diversa e siccome sarei sempre io a farmi i 40 km non è che posso portare due cani contemporaneamente...non ho handler ne per expò ne per prove di resistenza, al contrario di altri che fanno lavoro grazie all'impegno dei proprietari dei cani non di certo per meriti diretti dell'allevatore. Ora, io sono proprietaria di clc ma anche allevatore, e credo di essere una dei pochi(Andrea a parte) se non la sola a scrivere qui sopra le mie opinioni e sistemi di gestione, al contrario di altri che non hanno i presupposti personali per poter parlare. Per quanto le mie idee non apprezzate dal popolo dei singoli proprietari di uno o due soggetti, continuo a ritenere più indicata per questa razza altre prove di lavoro tipo Tan e prove di resistenza come base di partenza. Quando gli allevatori(degni di tale nome) vorranno confrontare le loro opinioni sulla base di anni di selezione ed esperienza diretta sulla razza, sarò lieta di ascoltare, recepire e confrontarmi, magari anche cambiare "testa". Le opinioni personali basate su un soggetto o due non sono, a mio avviso, sufficienti per stabilire cosa è giusto o meno. Il compito di un allevatore è creare soggetti con un ottima base caratteriale, poi il proprietario del cane può intraprendere o meno la scelta di lavorare con il soggetto, il merito in questo caso è più della socializzazione che il prop ha fatto e in parte dell'allevatore che ha contribuito con un ottimo imprinting e selezione genetica. Quindi buona parte dei soggetti possono arrivare al cal se predisposti bene come socializzazione, poi il resto si costruisce, non è di certo una prova che testa il carattere (inteso come genetica di esso) ma testa il risultato di un ottimo rapporto cane-proprietario. Che poi possano essere bravi piùo meno a mordere e restare in presa, beh questo fa parte della loro natura di cani, certamente difficile paragonare il loro modo di stringere con quello di altre razza(eccezioni a parte). La mia "testa" se non va bene per molti, va bene per me, che la tengo sulle spalle volente o nolente!

Che un addestratore possa permettere ad un frequentatore del campo di avere idee diverse, è solo sintomo di grande "testa" e di apertura mentale, dato che è sulle divergenze che si costruiscono confronti che spesso portano a nuove conclusioni per cui avanzamento(guarda Einstein).
__________________
Simona...
& Olim Palus Kennel
www.olimpalus.net
simo jest offline   Reply With Quote