Fino a quando i cani e gli animali da compagnia in generale verrano considerati alla stregua di un "Trudy" che si compra dal cartolaio.. beh non credo che la situazione cambiera'.. certo ci sono razze che stanno "intasando" i canili (e stendiamo un velo pietoso sull'80% dei canili italiani..) vuoi il fattore moda che si tira dietro il fattore produzione a catena (come accennato da Davide poce righe sopra) vuoi la scarsa competenza di allevatori/costruttori all'occorrenza e dei proprietari modaioli . la situazione e' sotto gli occhi di chiunque.. L'altro giorno parlando con amici si farneticava sulla gestione delle vendite (affidamento) di un cane con un controllo simile (simile) a quello che precede un'adozione di un bambino.. Insomma sara' che vivro' nel mio piccolo mondo utopico, ma un filo di controllo in piu' su chi diavolo si porta a casa un cane lo vogliamo fare? Io mi rifiuto da anni di entrare nei negozi che vendono animali perche' mi si rivolta lo stomaco, io dico che gia' solo cosi' meta' del lavoro sarebbe fatto .. diamine..sono esseri viventi !!ma io mi domando come sia possibile nel 2010 non considerare MINIMAMENTE (non me ne vogliano i bravi allevatori con sale in zucca che la selezione sulle persone la fanno) il fattore acquirente.. Concludendo:il CLC e' bello per come e', con i suoi pregi e i suoi difetti, e se mi smonta la casa e se mi morde e se e se e se e se .. io gia' lo sapevo e ho sbattuto i piedi per averne uno, piuttosto tiro la cinghia io ma lui fa la vita da RE (regina nel mio caso) e se non ero preparato a tutto questo, mi spiace errore mio o eccessiva furbizia di chi me l'ha venduto spacciandomelo per un PT solo piu' lupescho . Buon WE a tutti e scusate se sono stato logorroico e confuso .-p
|