tempo addietro ebbi anche io uno scambio di email con il prof. Boitani, una persona eccezionale. difficile trovare persone come lui.
purtroppo quando presenzia a trasmissioni televisive non può certo esprimersi come vorrebbe e quanto vorrebbe quindi ciò che esce da quei programmi va ampiamente rielaborato ma fondamentalmente andrebbe semplicemente accantonato. non sono certo 15 min di tv a doverci dare qualcosa..
Valentina ha fatto la cosa migliore, ovvero chiedere delucidazioni.
però, se volete davvero approfondire l'argomento (cosa utile prima di parlare) procuratevi e studiate queste oltre 400 pagine di puro sapere accademico in merito ai lupi. non esiste una versione italiana ma, a parte qualche termine, è scorrevole per chi è abituato a leggere materiale scientifico in inglese..
vi avviso che è scomodo da leggere a letto perché è davvero grosso..
books.google
per quanto riguarda la genetica ci sono diversi libri ma conoscere gli apporti all'argomento di Mendel e Darwin già è un ottimo inizio. e comunque nel nibro su ci sono degli accenni..