Quote:
Originally Posted by Enid Black
Non ho cani. per ora... ma i miei gatti a casa dei miei genitori hanno sempre mangiato avanzi (i croccantini glieli diamo quando non ci sono abbastanza avanzi). Mia nonna tiene da parte olii di cottura (non i fritti, ma tipo quello dove hai scottato la carne), i vari succhi che sputa la ciccia quando cuoce, il grasso, l'olio del tonno, gli avanzi dai tavoli (croste di formaggio, pezzetti di carne etc etc) Mescola con acqua e mette pane secco in ammollo. Se c'è ci mette anche la pasta. E poi in genere ci finiscono i pezzi dei conigli che lei stessa alleva e ammazza per magnarceli noi. I miei gatti non sono in sovrappeso (d'inverno sono delle pallette di pelo, ma stanno fuori (dormono al coperto e al caldo) e mettono su un pelo che è una meraviglia), sono agili, stanno bene e sono tremendi ^^... per i gatti è mitica
|
Nelle diete di questo tipo, fatte di avanzi di cucina (cmq meglio dei cibi industriali eh - salvo casi di eccesso di grassi cotti - ), manca l'equilibrio dei nutrienti che nella barf et similia è garantito da:
1) il fatto che la carne è cruda
2) il fatto che sono comprese le ossa polpose, con midollo ricco di minerali etc. (anch'esse crude ovviamente)
inoltre in qualsiasi dieta, i cereali, secondo me, devono essere usati, non tutti i giorni, e proprio in minima parte giusto come riempitivo. I carnivori non mangiano cereali. Anche io aggiungo al pasto una manciatina di riso soffiato, magari due giorni si ed uno no, inumidito con acqua dove scotto qualche pezzettino di carne per rendere il tutto + gustoso, ma il grosso del pasto dev'essere di carne cruda ed ossa.
per rispondere, anche se solo a livello teorico, alla domanda di fabyfirst, il veterinario "inventore" della barf, la pensò per cani, gatti, furetti.... certo se avessi un gatto, immagino che la difficoltà sarebbe maggiore, perchè credo che non gli si possano dare ossi delle stesse dimensioni di quelli che dai ad un cane, ad es. che ne so, l'osso di una coscia di pollo, non credo riesca a romperlo (ma è solo un mio pensiero, non lo so)...
intendo dire che forsse riprodurre la preda tipica di un gatto è un pò + difficile, a meno che non si vada a caccia di topi, uccellini etc.