View Single Post
Old 28-05-2010, 11:47   #1
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Secondo me la differenza e' molto sottile.......Da quello che ho potuto vedere frequentando vari campi e tipi di addestramento diversi (molto prima di avere Ghost)esistono cani schiacciati e cioe' che ubbidiscono per timore (di prendere botte, punizioni, urlacci ecc....),
Nei casi estremi sono cani che hanno paura di pensare autonomamente perche' TEMONO la reazione del proprietario. Io lo noto dal tipo di sguardo e atteggiamento che hanno.
Ovviamente ottenere questo tipo di risultato e' relativamente piu' facile a meno che appunto il cane non sia effettivamente piu' forte del proprietario.
Il secondo caso che e' quello del rispetto in senso puro e cioe' senza timore secondo me e' molto piu' difficile ottenerlo.
Si tratta di cani che cooperano con il proprietario e seguono lo stesso riconoscendolo come capobranco ma perche' lo ritengono GIUSTO e non perche' hanno paura di un eventuale punizione.
Questo tipo di rispetto non si conquista con le maniere forti ne con le punizioni, ma con un tipo di atteggiamento correttamente impostato soprattutto da quando il cane e' cucciolo.
Questo e' molto piu' difficile faticoso e lungo.
Ovviamente entrano in gioco molte cose:tipo di quadrupede, di bipede, carattere ecc.....
Nel primo caso normalmente si riesce ad avere un cane sotto controllo (a volte tipo robottino) nel secondo caso normalmente c'e' un po' piu' di autonomia da parte del quadrupede .
Dipende da cio' che una persona ritiene giusto e da cio' che si vuole dal proprio amico
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote