Quote:
Originally Posted by Jal
Io, con i libri, alle volte sono cattivissimo e perfido, praticamente un bastardo.
capita che li compro, li coccolo, li illudo per un po di pagine..e poi li abbandono con un ghigno sul ciglio di una delle librerie a riempirsi di acari della polvere, fine pena mai.
Tal potere mi inebria... 
farà più male sapere dell'abbandono coatto..
o l'essere consapevoli della loro disperata, illusoria attesa di adozione nel loro box in libreria?
|
eh interessante...
però cè una via piu breve,sai
se dopo 30 pagine un lbro non ti infoia,via in camera da letto tua,guardi lo spazio libero che cè fra il letto e il muro,e ci piazzi il libro in verticale,così anche il letto guadagna in comodità

-ovviamente la cosa funziona meglio coi libri in brossura e non i paperback- paperbacks,lo dico per i non anglofoni,non han nulla a che fare con i paperi,son solo quelli in edizione economica
e ora caro andrea,ecco una sfilza di libri con cui fare cio'

:
opere di Alberto Bevilacqua
"opere"(??) di romano battaglia-
opere (??)di isabella santacroce
perchè no anche le prove narrative di eugenio scalfari
a dire il vero anche "Acciaio" di Silvia Avallone,belloccia autrice toscana/livornese che vive a bologna..il libro è pure andato in classifica e da gad lerner,io pensavo chissà che invece dopo aver letto,mah...marò,meno male l 'ho preso in biblioteca invece che comprarlo!
aloa critica lupista ma anche letteraria,aloa