Quote:
Originally Posted by Tristan01
Quote:
Originally Posted by Miriam
Mi sembrava di aver letto "diffidenza" da qualche parte, ma forse erano altre interpretazioni di standard.
Su "monamì" per esempio (sei boxerista, lo avrai letto) c'è un articolo con lo standard del boxer, ma non è la stesura uffuciale, è, cito:<<la descrizione, assolutamente personale e, a nostro parere, condivisibile ed attuale ancora oggi, di frau Stockmann una delle pioniere della razza....>>
Può darsi che abbia letto una "interpretazione" dello standard del clc, dove si parlava di diffidenza, per questo mi interessava la stesura FCI.
Ciao.
Miriam
PS sono andata a leggere, sul libro di Hartl è tradotto con "sospettoso".
|
PS sono andata a leggere, sul libro di Hartl è tradotto con "sospettoso".
|
forse ti riferiri a questo:
http://www.wolfdog.org/php/index.php...b8ede084ea62e1
Per l'articolo su "monami" si aprla di una intepretazione che faceva la Stockman, che fu la pioniera della razza ,gli altri vennero di conseguenza. Per fartela breve ,ma rende l'idea di come il discorso standar sia complicato in tutte le razze, per es. con l'ultima modifica di qualche anno fà dello standar del boxer si apportano importantissimi modifiche tra le quali orecchi integre e coda integra.Questi cambiamenti nascono per motivi politici interni(i verdi al governo) in Germania detentore dello standar. Alcuni paesi non "proibizionisti" tra cui in cima c'è l'Italia si può ancora amputare code e orrecchie. Quell'articolo fa riferimento ad un discorso tecnico e sopratutto "funzionale "del perchè il boxer debba essere amputato.
Questo vuol dire che, anche se l'ultimo standar definisce il boxer integro ci sono nazioni e interpretazioni contradditorie. Si potrebbe dire che siamo fuoiri standar! Ma analizzando concretamente l'origine della razza e dello scopo si potrebbe affermare anche il contrario..quindi ecco il dilemma!
Secondo la mia insignificante "opinione" , bisognerebbe rapportare anche nel mondo del clc sopratutto sul carattere, queste problematiche. Se lo standar definisce il carattere del clc come: impavido, duttile o "multifunzionale", da quello che ho visto io in italia siamo fuori standar anche noi , oppure non abbiamo i cani che ci sono nei paesi dell'est.
Sulla questione morfologica non entyro in merito non ho le competenze , ma un soggetto per rispecchiare la razza deve possedere le doti morfo-funzionale!