View Single Post
Old 12-06-2010, 17:15   #340
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default L'Arcangelo Buono (Michele), quello Cattivo (Lucifero) ed il Cinese.

....poi torno sul posto del misfatto per capire cosa sia successo. Manca una parte della lama del decespugliatore (quella che ho trovato fra le mie dita) e fra l'erba vedo una piccola pietra che deve aver causato la rottura della lama. La protezione della lama in plastica dura è lacerata (dovrebbe essere a prova di lama proprio per proteggerti da questi episodi)E' assurdo: la mia campagna ha un substrato vulcanico ed è piena di rocce nascoste. per 20 anni ho usato decespugliatori a scoppio giapponesi con lama tedesca. Ho colpito inavvertitamente pietre molto più grosse e non è mai successo niente. si deformava leggermente la lama che poi sistemavo con la mazzetta. Ora avevo scelto un decespugliatore italiano (almeno così credevo all'acquisto) ed era bastato 'un sassolino' per provocare un incidente che poteva essere mortale.
Ho comprato il marchingegno elettrico in un negozio della catena Brico Store. Mi faccio convincere dal responsabile del reparto perchè mi dice che è il marchio loro. Noto anche il marchio CEE (rispetto della qualità europea) e anche se non è indicato dove è stato fabbricato decido di acquistarlo.
Il giorno dopo in campagna ho una brutta sorpresa: il decespugliatore scacciando i due pulsanti (uno è quello di sicurezza che evita le accensioni casuali e pericolose) il decespugliatore si accende ma la lama non parte. Il giorno stesso (è di domenica ma il brico store è sempre aperto) lo riporto al negozio e ne chiedo la sostituzione (come è mio diretto non essendo passate 48 ore dall'acquisto). Il responsabile del reparto mi dice che non può cambiarlo e che sicuramente avevo sbagliato a montare la lama e per questo non partiva. A nulla è servito fargli notare che ho una esperienza ventennale con quelli a scoppio ma resta scettico. Dopo un'ora di tentativi vani il tizio arriva alla seguente conclusione: sicuramente nella fabbrica cinese devono aver sbagliato ad assemblarlo.
Rifiuta ancora una volta la sostituzione e prepara la scheda per la manutenzione gratuita presso il loro centro di assistenza nazionale (parolona grossa). Resto esterrefatto quando sento la parola 'fabbrica cinese'.
Ma non è fabbricato da voi in Italia??
Le pare che sia conveniente farlo in Italia?? Ormai si fa tutto in Cina è più conveniente avendo la stessa qualità italiana o giapponese.
Dopo una decina di giorni l'attrezzo è riparato. Il furbetto quel giorno, quando lo ritiro non c'è, così vengo a scoprire che il famoso centro di assistenza nazionale non è altro che un meccanico di Aprilia che arrotonda lo stipendio facendo queste piccole riparazioni.
oggi, finalmente ho provato di persona la qualità cinese sulla mia pelle....
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise!
Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira.

Last edited by pisculli; 12-06-2010 at 17:54.
pisculli jest offline   Reply With Quote