Ciao, tieni conto che le risposte sono teorico-ipotetiche e che le reazioni dei cani sono varabili e, a volte, imprevedibili.
Detto questo, in teoria una coppia di clc è strettamente unita e difficilmente il maschio si dimostra aggressivo con i cuccioli della compagna.
I primi 2-3 giorni la femmina può essere molto possessiva e non volere il maschio,(a volte invece lo lascia avvicinare da subito),
passato questo delicato primo periodo lei lo lascia gradualmente avvicinare. Spesso i maschi sono timidi e non stanno volentieri con i cuccioli, hanno quasi paura e vivono in uno stato di ansia combattuti tra la curiosità e il timore (specialmente la prima volta).
Posso dirti che se i cani sono sempre stati affiatati, l' ideale sarebbe farli reincontrare lontano dai piccoli e poi lasciare libero(ma controllato) l' accesso alla sala parto. Se la madre non gradirà la presenza del maschio lo allontanerà e puoi star sicuro che lui si guarderà bene dallo sfidarla.
Ovviamente, ti ripeto, questa è la teoria, non sempre le cose vanno così, per questo i prmi tempi ci vuole una buona supervisione.
Ti consiglio però di non fare quanto sopra descritto, con il maschio in stato di agitazione, causata dalla permanenza forzata alla catena (cosa per me molto negativa per qualunque cane, figuriamoci clc, capisco la tua irritazione); è meglio cercare di fare tutto in un momento di calma dei cani, quindi per capirci, non staccatelo dalla catena per poi metterlo davanti ai piccoli!!!Ma queste sono cose dettate dal buonsenso.
Per sintetizzare e rispondere alla tua domanda, dopo i primi 2-3 giorni non dovrebbero esserci problemi per il ricongiungimento.
Ciao e auguri ai piccoli nati.
Miriam Nurra
|