Quote:
Originally Posted by briccica1
Mai nessun cane mi ha ignorata al mio ritorno! Ma QUESTI sono speciali, non credi?
|
Paola questo episodio mi ricorda il mio primo cane Melampo: un akita inu (cane primitivo a detta dei più per questo non addestrabile).
Non era un cane espansivo sembrava quasi che non fosse affettuoso ma da piccoli suoi comportamenti capivamo che era molto attaccato al nostra famiglia e a me in particolare. Non amava neanche il gioco dei miei figli che allora al suo arrivo avevano 7 e 8 anni: dopo pochi minuti non partecipava più e si allontanava in giardino per stare tranquillo. Non entrava mai dentro casa neanche quando le porte erano aperte ad eccezione di capodanno e a maggio quando c'era in quartiere la festa della madonna: appena sentiva i fuochi d'artificio correva in sala hobby e si nascondeva dentro il bagno ( a parte questo non aveva paura di niente).
Nella sua lunga vita (14 anni) ad eccezione di 4 estati (non era proprio possibile portarlo con noi) è venuto in vacanza sempre con noi. Per le 4 eccezioni gli abbiamo trovato una bella pensione a Bracciano(con clinica veterinaria annessa) con box ampio e spazio aperto al verde. Ogni volta che lo portavamo li, appena attraversava la porta d'ingresso ci ignorava ed era indifferente ai nostri saluti e immancabilmente defecava lungo il percorso che portava al box.
Si comportava così anche quando lo riprendavamo: era insensibile ai nostri richiami quando l'addetto ce lo riportava. Ma non resisteva più di tanto:dopo un pò strattonava il guinzaglio sfuggendo al controllo dell'uomo , colto di sorpresa (pesava 45 kg)e ci correva incontro saltandoci addosso e leccandoci. una volta a casa ritornava riservato come sempre. Il quella pensione stava bene: avevamo pagato anche un extra per continuare ad alimentarsi con eukanuba e non con la 'sbobba' data agli altri. Dopo 4 settimane di pensione era sempre un paio di kg in più rispetto all'arrivo.
Sentiva però la mancanza della nostra presenza.La sua famiglia.