Giustissimo. Fare allarmismo è una cosa sbagliata. Il "dai all'untore" sarebbe quasi automatico. Penso che non sia una cosa sana da fare. Ma tant'è, l'ignoranza è una brutta bestia. Nel senso di ignorare una determinata cosa appositamente, facendo gli struzzi.
Ho letto e mi sono a lungo interrogata su cosa fosse giusto fare.
Ho letto tutti i vostri interventi e mi domando:
# E se un vostro cane fosse portatore sano? Non vi interesserebbe esserne a conoscenza? Se procrea, con il tempo, da 100 portatori sani saremmo in 1000 cani malati.
# E se il vostro cane fosse malato? Se preso in tempo gli si potrebbe dare il giusto peso e forse con una cura mirata lo si potrebbe far stare meglio, anche se la sua fine è inevitabile.
# Voi che avete scelto il cecoslovacco, è perchè penso vi sia piaciuta questa razza, poi una volta entrati in simbiosi con il vostro cane probabilmente ve ne siete anche innamorati. Perchè non poter, con il vostro esame del sangue, dare un contributo nel controllo e nel monitorare una razza così giovane che si stà avviando ad avere patologie così devastanti? E non c'entra se il vostro cane non riprodurrà mai nella vita o se è sterilizzato o meno. Serve a tutti. Avete mai fatto un gesto d'amore verso qualcuno? Penso che questo sia alla stregua di un gesto d'amore per una razza che viene poco seguita e salvaguardata.
Perchè non farlo allora?
Per il costo di 2 pizze?
Oppure perchè avete paura che il vostro cane vi morda per il prelievo? Ma che padroni siete se avete paura di questo e poi magari qui su wd vantarvi di essere bravi in questo o in quello???
Pensateci molto bene, qui ne deve rispondere prima di tutto la vostra coscienza.
In campo di ricerca sono stati fatti dei grandi passi. Guardate nell'uomo, per quel che riguarda alcune forme tumorali, la ricerca che si compie ora per la SLA, per la distrofia muscolare etc...tutto questo è grazie alla ricerca e a quanti si sono messi a disposizione per la ricerca. Anche per il cane è lo stesso. Ora non sappiamo ancora nulla su questa razza sulle patologie che stanno uscendo sempre più frequentemente. Certo, se nessuno di noi dà il contributo per monitorare, non dobbiamo poi nemmeno lamentarci.
Sono convinta che, se il più reticente a fare questi controlli, avesse il cane colpito, forse ragionerebbe in maniera diversa.
O è perchè dovete metterci la vostra faccia in prima persona e allora nessuno vuole fare "figuracce"???
Non posso credere che la gente pensi questo, sarebbe disgustoso. Questo rendersi disponibili per effettuare il test deve essere al di sopra di Club, Associazioni, figuracce o quant'altro. Deve essere fatto per controllare una razza, deve essere fatto affinchè la nostra razza non si popoli in futuro di cani con la MD il cui destino è di avere al massimo 36 mesi di vita!!!!!!!!! A QUESTO BISOGNA PENSARE E BASTA!
Mi stò organizzando per settembre, durante un grande raduno, per avere una Dottoressa che effettui prelievi per l'esame della MD e del nanismo. Credo che presto vi sarò più precisa, stiamo definendo le ultime cose ma è già in porto tutto. Il mio desiderio è che questa comunità si muova compatta anche per questo, basta davvero poco. Potremmo dire di aver dato anche noi il contributo per avere su carta una mappatura più significativa delle linee di sangue. Avete 3 mesi per risparmiare per fare l'esame. Non ci sono scuse!
Una volta tanto, anche se nelle sue cose è molto/troppo professorino, devo dar ragione ad Alessio e a chi si stà dando da fare e li ringrazio.
@Sciama, per favore potresti mettere un link da cui scaricare il modulo? Ho iniziato a fare il prelievo al primo cane, a settembre durante il ritrovo per il prelievo farò anche le altre due.
|