Ciao, secondo me di passi avanti se ne sono fatti in campo displasia. Intanto abbiamo un vasto campione di clc lastrati, così possiamo controllare linee e la salute dei cani. In linea di massima si guarda come accoppiare e si stà accorti a farlo con A e B. Più rari accoppiamenti con C o D, ma si sa, la mamma degli imbecilli è sempre incinta. Quindi le lastre servono sia per sapere come gestire una eventuale displasia nel proprio cane, sia per evitare di accoppiare. Pensa se non ci fosse stata questa campagna di sensibilizzazione per far lastrare i cani....a quest'epoca saremmo messi molto-molto peggio.
La stessa cosa possiamo fare ora con la MD, ed anche poi con il nanismo e se ci fossero studi anche per la leucemia, per saperne di più ed avere un quadro più completo ma se non iniziamo mai, non ne sapremo mai niente di più.
|