Originally Posted by massimo
Maghetto, scusa ma quanto ha scritto "starjumper" è chiaro e limpido come il cielo, non capisco perchè non capisci.
Nella lettera sullo studio fatto dall'università del Missouri su 7 razze di cani, TUTTI I cani con comprovata MALATTIA DM avevano la positività al Gene, quindi DM/DM.
TUTTI I cani con negatività al gene N/N, o portatori, DM/N, erano SANI, non avevano DM, ma quelli portatori avevano fatto cuccioli MALATI, quelli negativi non avevano MAI fatto cuccioli malati.
FRA i cani positivi, DM/DM, ce n'erano di sani, ma la lettera dice che pensano si tratti di una malattia che si manifesta con età avanzata, quindi cani SANI e GIOVANI anche se positivi, "magari" con l'età si AMMALAVANO.
Il mio Oliver ha 8 anni ed è in forma smagliante, ma il test lo faccio comunque, NON perchè mi preoccupo che sia malato o che si ammali, semplicemente per contribuire (come numero) al numero di cani testati.
Quella lettera mi sembra chiara: è estremamente probabile, sebbene non totalmente comprovato, che il gene e la malattia siano strettamente correlati.
DIVERSA cosa è la displasia che ha diversi fattori.
Di DM in giro non se n'è parlato tanto se non negli ultimi anni...magari proprietari che vedevano strisciare per terra il loro cane incapace di camminare a età avanzata pensavano fosse displasia...e pace.
Si tratta di studi RECENTI, quindi chiedere ad allevatori o proprietari non penso sia utile.
Comunque, ripeto, non è che ci si debba fasciare la testa o che, solo contribuire a vedere qual'è la reale incidenza di questa maledetta DM nella nostra razza.
Se l'incidenza è irrisoria, MEGLIO.
Ma finchè non lo sappiamo...che famo??
|