ogniuno fa come crede ovvio,però non esiste fare a turno per non farli scannare.
sono cuccioli quindi devono imparare a rapportarsi tra loro sotto la tua giurisdizione.
Il mio clc anche se per ora giovane 19 mesi quando vado dai miei che hanno 2 cani maschi di 9 e 10 anni non pensa lontanamente di togliere oppure andare a mangiare nella ciotola degli altri 2 anzi ti dirò un'altra cosa il meticcio che era il dominante quando mangiamo sta sotto al tavolo e non vuole il clc nelle vicinanze e quindi non si avvicina, se in giardino sta lontano, in casa sta in un altra stanza.
Quando era più piccolo (il clc)veniva sempre redarguito qualunque cosa facesse dal meticcio dominante fino a quando qualche mese fa si sono azzuffati (senza farsi un graffio) e il clc a messo a pancia all'aria il meticcio tenendolo immobile sotto di se e facendolo rialzare dopo un pò. Eppure ora che a la liderschip e potrebbe fare come vuole ,capisce (da solo) che il suo posto non è al tavolo perchè è il posto dell'altro.
La morale è che si regolano da soli, si danno un equilibrio, d'altra parte devono vivere insieme.
Ora mi verrebbe da dire prendi il consiglio che per te è il più giusto e seguilo.