View Single Post
Old 09-07-2010, 12:59   #8
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Non esiste uno schermo di un portatile a prezzi umani che visualizzi per bene le foto, ma puoi sempre prendere in un secondo momento un monitor esterno decente (spesa intorno ai 7-800 euri, meno tanto vale il monitor del portatile).

Le caratteristiche richieste per elaborazione foto secondo me sono :

- processore I5 o I7
- più memoria possibile, 6gb su i5 o 8gb su i7
- hdisk capiente (almeno 500gb)
- schermo almeno da 15" con la più alta risoluzione possibile (full HD magari)
- schermo con finitura opaca e non lucida che all' aperto non vedi niente.
- scheda video discreta (tipo Nvidia o ATI) e non integrata che non va un cacchio

Noi abbiamo preso da poco un paio di notebook e SONY ci è parso quello con il miglior rapporto qualità-prezzo-supporto tecnico, ma anche DELL non è male e anche Toshiba, molto accattivanti anche come estetica. Noi abbiamo un "vecchio" Toshiba con cCentrino dual core e schermo 17" che ancora dice la sua, sempre andato alla grande mai un problema.

Dei Sony guarda la serie F con schermo da 16,5" con prezzi che vanno dai 1000 ai 1600 euro (purtroppo lo schermo opaco -premium- è disponibile solo su i7) oppure la serie E con schermo da 15" full-HD (mi raccomando) e processore i5.
Noi abbiamo sia F che E e sembrano molto validi. Lo schermo del F è effettivamente un altro pianeta, ma comunque non è comparabile con il monitor esterno.

Macbook semplicemente fuori mercato per rapporto qualità-prezzo se non per amatori e feticisti del marchio.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote