View Single Post
Old 10-07-2010, 11:10   #5
ivy1013
Junior Member
 
ivy1013's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: zagabria/rovigno/fiume
Posts: 62
Default

Allora, il piccoletto non gli va dietro anzi…si sposta e si chiude su se stesso impaurito. Mi dispiace vederlo cosi. Il cane a la mia stanza come rifugio, ci dorme, ci va quando ha caldo perche è la stanza più fresca, o quando c'é troppa gente in giro…
Stamattina, appena l'ha visto saluto, scodinzolo, leccata ai piedi…dopo un po’ l'ha ritirato per il braccio…oggi pero l'ha fatto in un modo meno…no so, più giocerelosso che ieri sera… io stamattina sono uscita con il cane, al rientro leccata al piccolo che era seduto a tavola…Poi un segnale che forse il piccolo non gli sta tanto antipatico…Ainoa ha l'abitudine di rubare i giocatoli ad altri cani che lo ignorano…Lo fa per farsi rincorrere e costringerli a giocare con lui…Poco fa lo ha fatto con il bimbo, cercando di straparli la macchinina dalla mano…Sara che ha solo un modo brusco di invitarlo al gioco…credo sia proprio i l cane a voler giocare con il bimbo, e non viceversa…Il piccolo lo segue con lo sguardo, quando glielo si dice gli porge la mano per accarezzarlo, o farsi leccare ( io sempre vicino )…

Io ho cercato il più possibile di fare la vociona grossa…Lo fatto sedere acanto a me poi fino a che non si e calmato.

Il cane ha otto mesi, e tutto preso dal gioco e dal’euforia, sono entrambi bambinoni, lo capisco questo, ma mica posso lasciare il bimbo con i lividi, o il cane chiuso in un altra stanza… voglio farli star bene insieme, senza che uno abbia paura e l'altro sia troppo irruento…
ivy1013 jest offline   Reply With Quote