Mi sembrava che avevo già scritto qualcosa in merito anni fa! ecco alcune informazioni...
ce ne sono sostanzialmente di 2 tipi, quelli alimentati a batteria e quelli a corrente. dove c'è l'impianto elettrico è sicuramente migliore il secondo in quanto trasmette sul filo una "scarica dolore" maggiore in rapporto al prezzo. questa è misurata in mJ (microjoule) ed è la caratteristica fondamentale nel scegliere l'apparechio da utilizzare. questa varia da quelli meno potenti 100 mJ fino a qualche decina di J. la "scarica dolore" è in funzione sia dell'animale (mucca, pecora, aniamli selvatici) sia della lunghezza del nostro recinto nonchè della condizione ambientale. recinti molto grandi e presenza di arbusti o alberi che sono a contatto con il filo causano delle dispersioni che possono andare a influire sulle prestazioni. considerando che i clc hanno un folto pelo e non si possono sicuramente paragonare ad una mucca (che di pelo nn ne ha!) mi sono orientato su un dispositivo di media potenza (800 mJ - 1000mJ) considerando che ora mi serve per un breve tratto ma non escludo di dover ampliare l'elettrificazione a tratti maggiori! in internet sinceramente non ho trovato moltissimo, (ricercare ELETTRIFICATORE PER RECINTI), e mi sono informato nella zona dove è molto usato per il bestiame. i costi per gli apparecchi che soddisfano le mie richieste sono di circa 150 € l'elettrificatore, il filo zincato ha un costo di circa 20€ per 200 mt, gli isolatori vengono ciascuno 0,50€ ma dipende dal tipo. un ultima cosa, ho letto in internet che in alcune zone italiane i recinti elettrficati vengono usati con successo per tenere lontano gli animali selvatici dalle coltivazioni quindi presumo che anche con i nostri lupacchiotti possano funzionare (ora dopo averli provati non cè dubbio!

)
un ultimo suggerimento, mi è stato consigliato di usare filo zincato in quanto rispetto ai fili plastificati o alla fettuccia ha una resistenza molto minore alla corrente e ha una durata maggiore nel tempo.