Quote:
Originally Posted by ciao69
Maghetto nel tuo ultimo post, hai quasi detto quello ke dico io...
Però t contraddico, se una banconota gli costa 0.30 e a te la danno come 100 , il guadagno c'è eccome.
|
Devi partire dal presupposto che a te proprio non danno niente:
non te la vendono ma te la prestano (a te o istituzione),
e gliela devi tornare con gli interessi.
Il 100 euro che hai in tasca non ti appartiene, ma è proprietà della BCE.
E' un titolo che ti garantisce dei diritti, ma legalmente non ti appartiene.
Non vendono, prestano: ovvero danno e poi ritirano.
Quindi se pagano 30 centesimi una carta che ti spacciano a 50 usd,
il loro guadagno non è 49,70 ma solo l'interesse di prestito di 50, che su una vita media di 4 anni al tasso FED 0,25% fa solo 50 centesimi.
Tieni inoltre presente che i grossi volumi e costi di stampa e riciclaggio li hanno per le banconote piccole: anche una banconota da 1 dollaro potrebbe costare 30 centesimi, ma dev'essere cambiata molto più spesso.
Un dollaro in tre anni rende in interessi meno di un centesimo, sicuramente molto meno del costo di stampa...