Ciao, io non sono un'esperta ma penso che i problemi sia meglio affrontarli uno alla volta.
Anche Marco (nick dueagosto) che ha avuto problemi di ansia da separazione col suo maschio, in uno dei suoi post, metteva in guardia dal pensare che affiancare un compagno/a ad un cane problematico possa sempre aiutarlo a "guarire", spesso il problema si amplifica e se poi sei solo a gestirli, la cosa non è certo facile.
Anch'io sono una che svuoterebbe il canile (infatti presi due maschi perchè ebbi l'impressione che quello che fosse rimasto, che sarebbe stato l'ultimo della cucciolata, avrebbe fatto una fine incerta...sapendo anche che non erano cani "quotati", poichè senza pedigree. Confidavo nel fatto che fossero stati sempre insieme e in un pò di fortuna, però adesso che sono maturati ho dovuto dividere il cortile perchè se decidono di litigare van giù pesante e nessuno molla...), perciò, per quello che può valere, mi sento di dirti di essere prudente.
Valuta bene tutto.
E poi buona fortuna perchè te la meriti.
p.s: non sono pentita di aver preso due cani, anzi, non saprei proprio pensare la mi avita senza di loro e per loro non mi tirerei indietro mai, però ammetto che se la soluzione attuata non avesse funzionato, ci sarebbero andati di mezzo i cani e questa è la cosa da evitare come la peste, per loro che soffrirebbero e per noi che, difficilmente,(nel mio caso poi proprio per niente) sapremmo perdonarcela.
|