Una zampa arrossata e magari gonfia normalmente è sintomo di infezione, ergo somministrare antibiotici perchè il problema è interno e non superficiale.
Quest'inverno Shinook ha messo la zampa su qualcosa nel bosco di sera (non ho potuto vedere cosa) facendo un piccolo guaito, ma senza troppe scene. La sera dopo zoppicava e pian piano si è arrossata la zampa, portato dal vet, visitato (da vicino e a fondo) e spremuto leggermente il polpastrello del palmo constatando la presenza di pus e si è notato un buchino (per fortuna senza corpi estranei interni).
Abbiamo somministrato antibiotici e fatto zampiluvio con Betadyne e acqua tiepida per alcuni giorni. Poi ha perso quasi tutta la pelle del polpastrello lasciando una pellicina rosa (hai presente quando scoppia una fiacca?) delicata, quindi zampa bendata per le passeggiate per 15 giorni circa (per evitare il sale sulle strade, ecc.). Insomma un bel traffico!
In conclusione, imho, non esitare e dagli subito gli antibiotici per levare l'infiammazione / infezione (ovvero: dai retta al tuo vet!) e controlla che non abbia tagli o oggetti estranei sotto zampa.
Poi magari è tutt'altro, ma bisogna andare anche per esclusione.
In groppa al lupo!!!!