, l'ho portato dal veterinario e mi ha dato un altro antibiotico piu forte per dieci giorni il synoux (o un nome simile), mi ha detto che se non regredisce bisogna fare un raschiamento e una biopsia..mi ha detto inoltre che chiamerebbe un'anestesista in quanto nei lupi cecoslovacchi l'anestesia e' problematica.......e io avevo gia' il terrore prima....
Mio marito ha contattato una veterinaria dermatologa esperta che alcuni anni fa gli ha salvato il cane che era affetto da una rara forma di rogna rossa e gli altri veterinari non avevano capito e la stavano uccidendo...
Secondo questa dottoressa potrebbe essere un granuloma eosinofilo e secondo lei ci sarebbe da fare una terapia cortisonica.
L'altro veterinario e' assolutamnte contrario in quanto secondo lui se per caso fosse un tumore il cortisone glielo farebbe espandere......
Ma perche' cavolo non dicono mai la stessa cosa?????
Ora sono ancora piu' in tilt di prima perche' da qualunque parte mi muovo ho paura di danneggiare Ghost e di fare la scelta sbagliata.
Vi allego la risposta della veterinaria dermatologa a mio marito
Gentile Sig. Carletto,
mi scuso per non averle risposto prima ma ero assente dallo studio per una settimana di vacanza.
Mi spiace molto per Jolie,
Ho visto le foto che mi ha inviato , potrebbe trattarsi di un granuloma eosinofilico del palato del cane ( descritto in sib Husky, pastori ecc.)
Se ha piacere di farmelo visitare, io sarĂ² in studio tutto il mese di agosto.
Cordiali saluti
Cosa mi dite????
__________________
CLAUDIA e GHOST
|