View Single Post
Old 04-08-2010, 13:18   #1
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default Osservazioni sul "caso Forrest" + varie

Stavo aspettando un assist non pervenuto, per dare sfoggio della mia dialettica più cinica e feroce, cmq mi accontento del tuo intervento.

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
...ho letto messaggi con toni inqualificabili da parte non solo dei soliti cafoni irrecuperabili ma anche da parte di insospettabili e son dovuto intervenire con l' accetta.
Hai cancellato messaggi (doverosamente, perchè erano ingiuriosi ai sensi dell'articolo 594 cp) ma che servivano a riprova di come chi fa proclami estremisti e fanatici quasi sempre se ne frega nell'intimo della ideologia che proclama.


1) una cosa che mi sembra buffa: chi predica bene razzola male.

Forse non vi siete accorti, presi dall'ondata isterico-emotiva, che vi è una persona che ha DELIBERATEMENTE OMESSO DI TESTARE i cani per la DM.
Tale persona PRIMA si è informata accuratamente sulla malattia, sui rischi per la prole, su modalità di testare i cani, sui costi al centesimo che comportano i test. Sicuramente è la persona più informata sulla DM perchè chiamata in causa.
POI si è messa a insultare pesantemente chi riteneva superfluo testare cani non riproduttori.
SOLO DOPO, avendo piena consapevolezza di tutti gli aspetti, ha deciso di testare il solo cane malato, evitendo deliberatamente di testare, non dico i cuccioli (cui abbiamo argomentato essere cosa superflua), non dico la promessa campioncina (sicuramente destinata a fare redditizie cucciolate), ma ha deliberatamente evitato di testare la madre che col cane malato ha fatto svariati cuccioli. Test fondamentale, soprattutto per sensibilità nei confronti dei padroni dei figli, per sapere subito se i figli potranno rimanere tutti sani (in caso di N/N) oppure se potranno avere problemi. (da mezzo genovese quale sono, aggiungo che avrebbe pure risparmiato sui costi di spedizione).
Ha detto che a Settembre testerà tutti. Può darsi, come può anche darsi che abbia già fatto il test. Il discorso comunque non cambia.

Sopra i fatti. Aggiungo un mio commento soggettivo:
Alla Giovanna D'Arco della Mielopatia non gliene fregherebbe una cippa della DM, se non gli fosse caduta questa tegola in testa.



2) una cosa che mi lascia indifferente: il valore delle persone si vede nei momenti di difficoltà.

Ogni tanto sbircio il 3D sul povero cagnone malato. Non ho mai letto niente di più banale, buonista, melenso e stucchevole. Un concentrato di retorica dei buoni sentimenti. Passi la compensazione consolatoria, ma arrivare ad autocelebrarsi narcisisticamente con ritratti elaborati della madonna col cristo deposto mi sembra un po' cosa forzata.
Avete ragione: sicuramente sono uno stronzo cinico!
Ma mi hanno insegnato che si (lavora e si) soffre in silenzio.


3) una cosa che mi rende triste: speculare sul dolore.

Madre Coraggio si è fatta carico di portare avanti il Caso Forrest!
Interventi quotidiani, decine di foto, filmati ma anche esposizioni!
Adducendo motivazioni discutibili, porterà il cane malato ad una esposizione.
Si farà una ventina di ore di viaggio in un camper (spero non in un trasportino!) per farlo "stare in mezzo ai cani": se vorrà giocare non potrà farlo; se vorrà relazionare sarà trattato come l'ultimo omega del branco, un prodotto di scarto.

Di sicuro farà tanta, tantissima tenerezza e compassione.
Queste cose hanno un valore.

Questo però non è amore.


Apprezzo molto di più il pensiero di Rookie, anche lui ha vissuto una storia tragica di DM, ma non l'ha spettacolarizzata e ha messo l'accento sulla dignità del cane.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote