Thread: Consiglio
View Single Post
Old 13-06-2005, 10:50   #3
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

ciao Dany,
devo farti i complimenti per aver posto il quesito prima e non dopo aver preso il cane, come spesso molti fanno.

Purtroppo però temo che non sia la scelta più opportuna quella di un clc (maschio o femmina cambia poco o niente) in una condizione del genere.

Di solito sconsiglio l'acquisizione di un clc a chi non ha esperienza a meno che non abbia la possibilità di farsi seguire costantemente da personale preparato (educatori cinofili addestratori ecc.) che abbiano anche esperienza di cani con determinate caratteristiche (ovvero: ok la teoria, ma la pratica è fondamentale).
Lo sconsiglio ancora di più per chi ha bambini piccoli, non perchè il clc sia cattivo, ma perchè ha sicuramente una "fisicità" nelle sue interazioni (in particolar modo da cucciolo) che può risultare piuttosto sgradevole. A tal proposito ricordo sempre che la pelle dell'uomo è molto meno resistente di quella del cane e non è protetta da folta pelliccia, quindi morsi che tra cani/clc non farebbero nemmeno un graffio, sulla pelle umana (bambini in primis) possono lasciare segni non certo piacevoli.

Non voglio certo spaventarti con questo, molti hanno clc e bambini (me compreso) ma alla tua domanda rispondo con la sincerità e l'esperienza di chi lavora nell'addestramento (problematiche comportamentali comprese) da una quindicina di anni e conosce e alleva la razza da 6-7 anni ormai.

Credo sia doveroso da parte di tutti, mettere da parte il buonismo a tutti i costi....
Il clc non è un cane facile, chi alleva lo deve fare presente.

A tua disposizione per ogni dubbio...
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote