Coraggio... coraggio... sei appena all'inizio!

Da quello che descrivi più che un problema "fisico" di giramento di stomaco sembra più un problema "psicologico" di rifiuto dell'auto, proprio come Oxy all'inizio...
Pensa che una volta mi ha vomitato litri di saliva 10 metri dopo che ho varcato il cancello di casa!

Cerca di abituarlo piano piano, guidando molto dolcemente senza brusche frenate e curve... se prima lo hai tenuto in braccio mentre guidavi, ora il trauma di stare nel trasportino sarà anche doppio...
Se non ce l'hai ancora metti anche un tappetino antiscivolo nel trasportino o un materassino, perchè se sta su una superficie scivolosa si stressa ancora di più in quanto ad ogni cambio di direzione dell'auto si sente scivolare da una parte all'altra del trasportino...
Io ho sempre cercato anche di prevenire la vomitata tenendolo costantemente d'occhio nello specchietto retrovisore... quando mi accorgevo che si alzava troppo spesso per cambiare posizione significava che il suo stato di agitazione stava aumentando per cui cercavo di fermarmi il più immediatamente possibile per aprire il bagagliaio e fargli fare qualche passo e qualche boccata d'aria fresca...
Lo so, è uno stress anche per noi vederli in quelle condizioni, ma armati di santa pazienza e un bel rotolone industriale di asciugamento di carta, che dopo qualche anno passa...