Se può servire, questa è la mia esperienza "casalinga" su cani anche non clc.
Roby, meticcio: quello che cacciava non mangiava, seppelliva (anche parte del cibo della ciotola). Gestibile anche nelle situazioni eccitanti.
Dick, pastore tedesco: cacciava topi, lucertole, merlotti ma non mangiava, ce li portava come trofeo. Non sotterrava. L'unica volta che ha acchiappato una gallina, quella ha tanto starnazzato che l'abbiamo salvata (credo che se la sarebbe mangiata). Gestibile anche nelle situazioni eccitanti.
Leo e Kim, meticci: niente si doveva muovere nel mondo al di fuori di loro due, il resto se ci provava era morto ed esibito come trofeo ma non mangiato. Mai sotterrato. Quasi ingestibili nelle situazioni eccitanti.
Neo, clc: vivace istinto di caccia, acchiappa tutto ma non mangia e non sotterra, ce li porta come trofeo. Quando è a caccia non sente ragioni, non sente dolore (si ficca nelle spine dei cespugli poi esce tutto sacagnato), ingestibile in questa circostanza.
Bill, clc: meno istinti di caccia ma ogni tanto ci prova lasciandosi però gestire (pochi giorni fa, solo con ordini vocali l'ho distolto dal prendere un piccione praticamente già in bocca e sono anche rimasta sorpresa da tale remissività). Fosse stato da solo l'avrebbe ucciso ma non so se l'avrebbe mangiato.
Dall'altra parte della rete, Neo frignava come un matto...il piccione fortunello ha beccato la metà giardino giusta per atterrare!
In giro li porto al guinzaglio, l'istinto di partire appena vedono una lepre è forte, soprattutto in Neo ma se li mollo qui da me ci sono troppe macchine e troppa gente, quindi l'esperimento non lo faccio.
Last edited by dany; 26-08-2010 at 09:58.
|