Quote:
Originally Posted by Giovanni Todaro
Tecnicamente, un solo cane non è in grado di infliggere morsi mortali a un cinghiale adulto, non ha denti abbastanza lunghi né sufficiente forza.
|
già,a integrazione:
che denti hanno cani lupoidi anche rispettabili come pt dober e p belga?
abbastanza lunghi,ma non macrodontici come il vero lupo,o in parte il clc e altre razze "primordiali",neanche tutte peraltro
che denti hanno molti molossoidi di grossa taglia?ben piantati e davevro spessi,piu dei cani normali,ma non sempre han canini smisurati(un eccezzione sono il pastore fonnese e il corso rustico vero e proprio)
cui prodest?
il lupo in natura che attacca da dietro un mammifero erbivoro ha buone possibilità ,avendo appunto canini molto lungi (e una mascella spessa,cosa fatta notare da me molto prima di altri qualcuno ricorderà il primo thread su Boschetto..

)di ferire gravemente una arteria e di sperare che la preda si vada a dissanguare qualche km piu in la,con l'indubbio vantaggio di recuperarla e finirla quando non è piu pericolosa,perchè ormai esangue.....in un certo senso non un gran cimento..eh..

uan cosa intelligente
con la dentatura da cane normale il tutto è un tantino piu difficile,cani anche rispettabili coem pit bulle boxer han spesso dei canini davvero piccoli rispetto alla stazza di loro stessi,le cose migliorano con le razze sopra ai 64-68 cm al garrese
ma il vero cane da caccia grossa,il vero dogo nella pampa o il corso italico quando la caccia a correre era permessa anche da noi(fino agli anni 70,credo)beh altro che "andiamo a recuperarlo dopo",i cani non erano il vettore dell azione ma proprio gli esecutori dell azione,a differenza della caccia alla posta alla toscana dove i segugi si limitano piu che altro a portare il cinghaile sulla linea di mira del cacciatore appostato
un parallelo sempre dal mondo naturale,ma altro ambiente,l'oceano
lo squalo bianco...non attacca la preda a rotta di collo..la cronaca di molti attacchi è un primo morso con lo squalo rovesciato di lato e la bocca in verticale per saggiare la preda,ferirla e,presumibilmente,sperare che si dissangui..o che cmq sia psicologicamente inabile-.come il lupo sopra col cervo..e poi dopo qualche minuto,lazione finale vera e propria
e cmq:
non so se la natura come la intendiamo sia opera divina o autoforgiatasi......


..ma devo dire che fa i suoi calcoli perbene


in maniera diabolica a volte
(aloa,al di la dei soliti piagnistei,un thread fichissimo,wow,aloa)