No, non concordo, perchè noi uomini, possiamo sollazzarci anche in assenza di bambole gonfiabili, quindi abbiamo più possibilità di un cavallo di......hemmm...come dire.....

....insomma, quella cosa lì...ok?
Comunque riprendendo marta, sicuramente un allevamento deve avere un certo numero di fattrici e meno maschi, quelli solitamente vengono dati a persone vicine all'allevatore per un eventuale utilizzo, molti allevatori stipulano dei veri e propri contratti con i proprietari, per monte e titoli, tanto che alcuni cani vengono dati dopo precisi accordi, verbali .
Comunque il discorso dei titoli è puramente speculativo, e non selettivo per ottenere il meglio dalla selezione, dato che molti cani riescono a titolarsi solo perchè spinti da dietro, supportati ...insomma raccomandati..
Sempre per il discorso di prima, un maschio conseganto a una persona fidata, previo accordo, ha costo zero per la monta, quindi escludendo le spese per lo svezzamento dei cuccioli, il resto diventa tutto incasso, all'allevatore conviene 2 volte il titolo, primo perchè i cuccioli avranno un prezzo maggiore, secondo perchè è la merce di scambio per 1 o 2 monte..
Quote:
Gli altri possono fare qualcosa SE sono particolarmente validi e SE hanno linee di sangue interessanti, o SE sono dello stesso proprietario di una femmina.
|
Altri fanno qualcosa, perchè non sanno che fare, i privati seri, come gli allevatori seri, sono pochi, molti accoppiano solo per un motivo puramente economico, senza badare a difetti e linee di sangue..
E quello di subito.it, non è il solo caso isolato, c'è ne sono tanti altri, forse anche troppi....