Quote:
Se dobbiamo addestrare i bambini a stare con i cani partiamo col piede sbagliato: è il cane che deve essere educato a stare con i bambini.
Altrimenti tanto vale tenere lontano il cane dai bambini.
|
Non si tratta di addestrare i bambini ma bensi insegnargli come comportarsi e questo non è ne difficile ne comporta l'aver avuto un cane.
Io a mio figlio gli ripeto sempre che quando vede un cane se lo vuole accarezzare deve farsi vedere conoscere ecc...... non può certo andare li infilare la mano in bocca al cane per strappargli la lingua.
Quote:
Se il cane è maturo ed equilibrato potrebbe cmq bene sopportare le angherie di bambini più piccoli di lui (2-5 anni). Se le angherie le subisce da un ragazzetto più grande (7-30 anni) credo che interverrei io ad educare il bambino.
|
Si ......direi che il discorso può filare.
Quote:
sta all'adulto vigilare sempre e comunque perche' la responsabilita' e' nostra
|
Indubbiamente,anche se per l'esperienza che ho descritto sopra non è semplice perchè era una cosa premeditata,ero li con i bambini ho visto solo degli sguardi strani che si incrociavano e quando ho capito era tardi,ecco perchè dico che basterebbe che un genitore facesse intuire al bambino almeno la pericolosità che può nascondersi dietro un cane.
Dai 3-4 anni iniziano a capire qualcosa i bambini no???
Mio figlio sa che la strada è pericolosa e deve stare attento(come è chiaro che comunque io non gli lascierò la mano per paura che vada sotto ad una macchina inquanto troppo piccolo e inaffidabile).