Dalle mie parti i clc sono pochissimi, per cui se vi sono preconcetti da parte dei genitori, sono verso il cane "grande" in genere.
Da quando Noor è arrivata, ogni giorno o quasi viene con me a prendere mio figlio alle elementari, per cui è cresciuta abituandosi a essere circondata da bambini spesso urlanti: immaginate una classe di teppe di 3a o 4a che scende le scale di corsa urlando: C'E' NOOR !!!
Questi però, genitori e bimbi, la conoscono da cucciola; ad inizio anno scolastico "i nuovi" sono un pò impressionati dalla stazza, ma probabilmente la vedono tranquilla e finora non si è spaventato nessuno.
Oggi addirittura una mamma con un bimbo della materna sui 3 anni, prima di permettergli di avvicinarsi, mi ha chiesto non solo il permesso, ma anche se lei, Noor, avesse timore dei bambini, dimostrando così una rara sensibilità verso l'animale.
In passeggiata idem, se qualcuno si avvicina con bimbo lascio fare, magari spiegando che è meglio porgere la mano sotto che sopra la testa del cane, ma sempre con gli occhi aperti: ci sono bambini che nonostante le raccomandazioni dei genitori si muovono in modo brusco o fanno versi inaspettati...solo in quel caso preferisco allontanarmi.
Ma questo lo facevo anche prima quando avevo i Pt, qualsiasi cane di una certa mole può incutere timore; i nostri certo assomigliano più al lupo e qui quoto ezibaby...abbiamo tutti letto Cappuccetto Rosso

Credo che noi stessi possiamo sfatare i pregiudizi dando, per primi, fiducia ai nostri cani se ben educati, sempre nel rispetto degli altri e usando il buon senso!