View Single Post
Old 28-09-2010, 14:56   #113
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by Diego View Post
NI!

Se si può dedicare la stesa attenzione che dedichi per mezz'ora durante le 10-20 ore sarei d'accordo, ma siccome in questo tempo (10-20 ore) non ci si può dedicare completamente al cane la conseguenza è che inevitabilmente si abbassa la guardia e si commettono una molteplicità di piccoli "errori" (una coccola di troppo, una tolleranza in più, ecc.). Per contro il "lavoro" del cane è unicamente quello di osservarci e studiarci e da questi errori lui approfitta e la nostra posizione di leader può vacillare; molto meglio 10-20 min dedicati intensamente (cascasse il mondo) al cane. Quando non siete con lui, non siete messi in discussione.
Se si vuole un cane da competizione, robottino ammaestrato allora converrebbe sì tirarlo fuori solo per farci addestramento, tanto più che, probabilmente, lui darà cmq il massimo nell'unico tempo dedicato al "suo" divertimento e vedrà il padrone come colui che lo porta a divertirsi, a giocare come andare a caccia.
(non per nulla i cani da caccia sono tenuti nel più stretto confino).

Io però preferisco che il cane diventi tutt'uno col padrone, vivendoci insieme, facendo parte integrante del suo branco (cioè, lui del nostro).
Con relativi rischi annessi ma anche risvolti positivi, esempio simbiosi ed empatia.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote