Quote:
Originally Posted by Diego
Ci sono 1000 thread in proposito. Però credo che potresti girare 1000 campi di lavoro e ovunque ti direbbero la stessa cosa: collare!!
Ci sarà un motivo se tutti coloro che lavorano nel settore (e quelli seri sono moltissimi!!) fanno così.
Lo strozzo non si usa in educazione, a volte però potrebbe essere necessario (casi rari, molto rari) in rieducazione con cani veramente problematici e tosti (parlo di soggetti che: o imparano come comportarsi o vengono soppressi: a voi giudicare cosa è meglio).
N.B. A scanso di equivoci preciso: noi in PC usiamo lo strozzo, ma RIGOROSAMENTE portato FISSO: permette di infilarlo e sfilarlo velocemente quando si lavora in addestramento di ricerca senza trafficare con scomode fibbie.
La pettorina non permette lo stesso controllo sul cane in obedience, a parte il fatto che eventuali correzioni non hanno lo stesso effetto (e quuindi dovresti essere più "duro"), il punto di aggancio al garrese non permette al cane di capire i movimenti del conduttore e seguirlo con la necessaria attenzione. Poi se il cane è addestrato, si fa condotta libera senza nemmeno il guinzaglio!
...e comunque finiamola col concetto che il collare è coercitivo!!! (non dico a te FraFairy eh!)
|
La penso esattamente come te!
Però ci sono anche i gentilisti pro-pettorina.
http://blogdogzone.blogspot.com/search/label/Pettorina
Cmq, proprio "spostare il baricentro al centro del cane" lo rende meno gestibile.