Quote:
Originally Posted by Navarre
Concordo, se vuoi fare un recinto "sicuro", almeno quello piccolo dove metterla in vostra assenza, devi alzare almeno a 2.50, meglio se girata in alto all' interno (fa sempre campo di concentramento, ma meno del filo spinato!). Sai meglio di me però che la rete da giardino, sia quella rigida quadra che quella molle triangolare la masticano in pochi secondi...nel box piccolo metterei (se non lo hai già fatto e ho capito male) rete elettrosaldata da edilizia.
|
Il recinto piccolo (4m x 8m all'ombra delle querce) ha come sostegno, a differenza della recinzione perimetrale, dei paletti di cemento (anzicchè quelli metallici) 200 cm fuori terra: cordolo+150 cm rete+ doppio filo spinato (a fine rete e a 20cm). La rete, come quella perimetrale, è pesante e zincata. Il punto debole di queste recinzione non è la maglia metallica (non è masticabile) ma il punto di attacco con il cordolo che può essere forzato. Ma abbiamo rimediato con delle staffe che fissano la rete al cordolo quando è ancora fresco cosi dopo 24 h non si staccano più. In più c'è il deterrente del filo spinato presente anche alla base e sto riflettendo se mettere il filo elettrico a basso voltaggio per essere più sicuri quando mancheremo un paio d'ore.
...e poi speriamo bene, prima o poi la fissa della passeggiata nel bosco a zaira passerà anche perchè ha 5150 m2 a disposizione di cui circa 3000 m2 di bosco di querce, alcune secolari del parco Marturanum che ho lasciato 'immacolate' come nel 1990 quando ho comprato.
Michele