Sono contenta che tu sia intervenuto, preché stavo pensando proprio ad un tuo intervento che avevo letto qualche giorno fa.
Tu che soluzione hai usato per sottometterli?
Forse ho capito male, ma avere un rapporto alla pari con il proprio cane non è possibile: o comandi tu o comanda lui. Quindi non è possibile evitare di educare un cane alla sottomissione a meno di non volersi ritrovare con un animale ingestibile.
Questa è la premessa da cui sono partita. E' sbagliata? Anche perché mi cosa una certa fatica doverlo riprendere tutte le volte che si attacca alla braghe.
Devo fare anche una precisazione: non schieno Dorian per qualunque cosa sbagliata che fa. Se tira al guinzaglio mi fermo, se salta sul tavolo ci metto un batuffolo con dell'alcool perché è un odore che gli dà fastidio, se nel box ulula lo lascio fare. La schienata la uso solo ed esclusivamente quando morde e non subito: prima dico no, poi ripeto NO, poi lo allontano, poi lo schieno e alla fine lo butto fuori.
In pratica ricorro a questo metodo solo quando disturba me personalmente, quando mi salta addosso per mordermi (il comportamentista mi ha spiegato che quando il cane salta addosso alle persone può indicare un atteggiamento dominante e per questo è da scoraggiare).
Ci ho provato a usare il lancio del cucciolo a palla da bowling come hai consigliato, ma lui lo prende come un gioco e torna alla carica.
Last edited by Fiammetta86; 13-10-2010 at 11:08.
|