Thread: Dorian
View Single Post
Old 13-10-2010, 13:00   #10
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Boh, se i tremori fossero un riflesso incondizionato psicosomatico (tick), dovrebbero quanto meno ripetersi in situazioni emotive simili...
(giusto per fare un'ipotesi in mancanza di diagnosi)

Quote:
Originally Posted by Fiammetta86 View Post
Ma per quello abbiamo già trovato un comportamentista che ci sta aiutando ad educarlo.
Ho letto che alcuni sono contrari alle schienate perchè dicono che possono frustrare il cane e rovinargli il carattere, ma secondo il ragazzo è meglio usare spesso la schienata da piccolo per non doverla usare da grandi e che Dorian ha un carattere per cui non rischia i complessi di inferiorità.
Io ho risolto molti problemini con le schienate da cucciolo e sono mesi che non lo schieno più. (oddio, sto valutando di fargli un ripassino la prossima volta che alza troppo la cresta con dei maschi ).

Se il cucciolo è esuberante, è meglio una unica schienata ben fatta per imprimere il tabu', piuttosto che decine di NO o del semplice ignorare il cane (che dipende da a chi/cosa rivolge l'attenzione).

La schienata serve solo per educare su cosa è proibito, per insegnare i no.

La schienata ai cuccioli (per lo più ringhiare e afferrare per la collottola) non ha assolutamente nulla di violento, traumatizzante e non è contronatura, anzi.

L'altro giorno ho fatto degli "esperimenti" in materia di educazione cinologica col mio cane di due anni e una cucciola di due mesi.

La cucciola rompibocce gli saltava addosso per giocare, gli infilava la testa in bocca (stimolo del rigurgito), gli correva in mezzo le zampe.
Lui brontolone, ma addirittura impacciato da quanto era delicato per non calpestarla.

Ho dato una ciotola di prelibatezze a Lego, la cucciola ha fatto l'assalto alla ciotola, Legolas ha fatto un ringhiotto ma l'ha lasciata mangiare.
Lego non è assolutamente possessivo o geloso, quando gioca con ossi aspetta solo che qualcuno gielo porti via per giocare insieme.

Tuttavia ho dato un biscottino a Legolas, di quelli che mangia solo se non mangia da tre giorni, quindi un oggetto per lui poco interessante.
La cucciola è subito partita all'assalto del biscotto e -finalmente!- Legolas gli ha fatto vedere tutti i denti e ringhiato seriamente.

La cucciola ha ovviamente desistito.
Legolas s'è poi girato dall'altra parte e la cucciola ha preso l'osso.

Classica lezione di educazione tra cani:
ai cuccioli viene insegnato con la "forza" a non rubare l'osso altrui.
Non tanto perchè la cosa da fastidio all'educatore, ma piuttosto perchè rubare l'osso a cani estranei può essere estremamente pericoloso!

(giusto settimana scorsa al parchetto un pincher è stato bucato da una pittbull femmina perchè lui era andato a rubargli il bocconcino).
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote