Ciao, non eravamo al meeting, quindi possiamo dare solo un' opinione sulla base di quello che sappiamo.
Primum : nelle misurazioni non si tiene conto del carattere e del comportamento, giusto o sbagliato a noi dissero così infatti non fu eliminato nessuno, sebbene ce ne fosse ben donde per un paio di soggetti .
Poi i giudici sono "umani" e c'è chi si attiene a questo e chi invece no. Ovvio che COMUNQUE il cane tranquillo faccia una più bella figura.
Secundum : la prova caratteriale, perdipiù con le innovazioni volute da Luca e dal CT, oltre a una fase di difesa del conduttore, prevede anche fasi di socializzazione - alle quali di solito non viene attribuita sufficiente importanza quando si parla di Sel. Tec. - quali presentazione al giudice, gruppo, ritorno del figurante inoffensivo e una prova di insensibilità ai rumori ambientali (sparo).
Se il cane fuori dal ring strisciava però nella prova è andato bene in tutte le fasi e non solo in quella di difesa, è ovvio che il giudizio debba essere positivo.
Giusto, sbagliato ? Boh, ma noi non possiamo impedire a qualcuno di addestrare il proprio cane per la selezione o di organizzare corsi di preparazione al CAL .
Ripeto, noi non c' eravamo, quindi non possiamo giudicare il comportamento dei cane nello specifico della prova..però ci sembra che la domenica nemmeno Alessandra c' era, no ?
|