View Single Post
Old 06-07-2005, 00:28   #25
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Ringrazio molto Margo per il suo intervento. Molto interessante. Ciò che ha spiegato Massimo è giusto, ossia il cane preso in oggetto (unico con risultati), è così nel quotidiano. Anche nelle misurazioni, come altri soggetti. Penso che, se un cane non è abituato agli strumenti per la misurazione, sia possibile e normale un pò di "allarmismo" diciamo così, ma non deve arrivare all'arrampicata sul padrone o a diventare un tutt'uno con il pavimento (nuovo sport). Almeno questo è quello che penso. Credo che anche in Italia dovremmo tenere conto nelle valutazioni caratteriali TUTTO il comportamento e non fossilizzarci solo sull'attacco. Come dice Margo. Sono pienamente d'accordo. Ripeto, con la Bognarova, appena un cane faceva un passo indietro, era subito giudicato poco coraggioso, un cane che non si faceva misurare veniva mandato via ed il cane veniva messo SOPRA una pedana di legno. Sbaglio o a Reggio era sul prato che peraltro era pieno di buche? Io chiedo solo questo, che un cane venga giudicato per la sua interezza. Tutto qui. Se Massimo mi tradurrà scriverò sicuramente al Club Ceco per informazioni.
Grazie

Alessandra
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote