Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
Credo che anche in Italia dovremmo tenere conto nelle valutazioni caratteriali TUTTO il comportamento e non fossilizzarci solo sull'attacco.
|
Grazie per averci illuminati , però a questo punto, visto che forse ti è sfuggito ti reinfliggo tutta la pappardella che abbiamo scritto prima, perchè te la meriti

:
Secundum : la prova caratteriale, perdipiù con le innovazioni volute da Luca e dal CT, oltre a una fase di difesa del conduttore, prevede anche fasi di socializzazione - alle quali di solito non viene attribuita sufficiente importanza quando si parla di Sel. Tec. - quali presentazione al giudice, gruppo, ritorno del figurante inoffensivo e una prova di insensibilità ai rumori ambientali (sparo).
Se il cane fuori dal ring strisciava però nella prova è andato bene in tutte le fasi e non solo in quella di difesa, è ovvio che il giudizio debba essere positivo.
Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli
Come dice Margo.
|
Non dice questo ("fossilizzarci sull' attacco") ma non fa niente. Dice che se un cane non si fa misurare è giusto che venga scartato proprio perchè non è possibile procedere con una parte fondamentale della bonitace.
La Bognarova poverina ha dovuto ricorrere all' osservazione di questi particolari nel comportamento anche perchè quella volta non è stato eseguito l' affronto del figurante e quindi non aveva altri parametri con i quali giudicare..scusa se è poco