igestione insetti
Qualcuno di voi ha avuto esperienza di cani che hanno avuto problemi gastrointestinali dopo l'ingestione di insetti, in particolare cavallette (quelle verdi o grigio/marroni enormi)?
N&B in questi giorni sono stati male uno dopo l'altro e ho il sospetto (ho trovato mezzo cadavere di cavalletta nel serraglio di Neo) che possa essere stata questa la causa.
Bill si è beccato rx ed eco ma non si è giunti ad una conclusione sicura (si vedevano solo delle sacche intestinali gonfie) e dopo due giorni e due iniezioni di antibiotico e antiacido adesso è lui la cavalletta..
A Neo che praticamente ha mostrato gli stessi sintomi una settimana dopo, abbiamo solo somministrato la stessa terapia e ora è di nuovo in forma.
Abbiam perfino supposto una sorta di virus come quelli che capitano a noi umani, perchè il tutto è cominciato dopo che Pietro ha pastrugnato il cane di un nostro amico che aveva avuto anche lui gli stessi problemi, ma dopo il "macabro ritrovamento" mi è venuto questo dubbio.
In genere non ingeriscono ciò che catturano, però chi lo sa, magari 'ste cavallette sono irrestibili...
Naturalmente se ho detto delle stronzate enormi, scusate l'ignoranza (infatti son qui a chiedere)
Ciao a tucc!
|