Quote:
Originally Posted by jon
Dici che si ritrova una causa penale per maltrattamenti di animale, ma cosa intendi per cio' ? Forse che il padrone voglia denunciarlo?
Ti posso dire che il reato di maltrattamento di animale non e' un reato contravvenzionale e quindi affinche' una persona venga indagato per questo reato deve aver commesso il fatto con dolo quindi con la volonta' di :- - cagionare una lesione
- sottoporre un animale a sevizie o comportamenti o fatiche o lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche
- somministrare ad un animale sostanze stupefacenti o vietate
- sottoporre un animale a trattamenti che procurino un danno per la sua salute.
Se il fatto invece e' avvenuto perche' causato' dal suo cane e quindi non da lui personalmente non puo essere indagato per maltrattamento di animale;
a livello penale vi sono poi reati per cui ammessa responsabilita' a titolo colposo e non doloso..........esempio casi in cui il cane morde una persona procurando lesioni o causa incidente stradale (reato di lesioni personali colpose ) ma non e' questo il caso del tuo amico che potra' mai rispondere per il fatto di cui citi di maltrattamento di animale...spero di essere stato chiaro. 
|
grazie della risposta .
Di conseguenza credi che la denuncia penale si risolva in una bolla di sapone?
Non vi è alcuna responsabilità del padrone del cane considerando la dinamica?