View Single Post
Old 24-10-2010, 13:42   #8
jon
Junior Member
 
jon's Avatar
 
Join Date: Oct 2010
Location: Nord Est Italia / Sud Est Italia
Posts: 6
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Penalmente pare di no, ma un risarcimento forse è più probabile in quanto il cane era senza guinzaglio o museruola in luoghi pubblici.
Però il gatto ? Che regolamento esiste per il gatto ?
Confermo. Cane e gatto sono entrambi animali domestici e pertanto possono essere considerati pericolosi ogni qal volta che di fatto accade qualcosa come l'episodio dell'amico.
Ora nella fattispecie la violazione che potra' essere contestata all'amico da parte delle autorita' che hanno ricevuto la denuncia, (sempre che si trovano riscontri nei fatti denunciati) e' la notifica della violazione dell'art.672 del c.p. . Si tratta di un illecito amministrativo e non penale(depenalizzato da un bel po') che recita cosi: Omessa custodia e mal governo di animali -Chiunque lascia liberi, o non custodisce con le debite cautele , animali pericolosi da lui posseduti, o ne affida la custodia a persona inesperta, è punito con la sanzione amministrativa da euro 25 a euro 258.
SPERO DI ESSER STATO CHIARO. NE APPROFITTO PER SALUTARE TUTTI ESSENDO UN NUOVO ISCRITTO .
jon jest offline   Reply With Quote