Quote:
Originally Posted by Phoenix
cortisone per una puntura di zanzara?__?
Purtroppo oggi fare il veterinario è un business se già lo è per un medico che cura gli umani figuriamoci per umani che curano animali
|
Scusate se mi intrometto, ma da Veterinario mi sento chiamato in causa...
Vi inviterei a non fare " di tutta l'erba un fascio " , sia perchè non è giusto generalizzare.. e questa cosa è valida per qualsiasi tipo di lavoro, a partire dal più semplice operaio fino al più famoso degli specialisti, sia per "rispetto" di altri colleghi/e veterinari che come me leggono questo forum..
Non nego che nella nostra professione ci sia chi lo fa per per soldi e chi lo fa per passione, ma da lì a dire che ormai il veterinario è un business ci passa...e credimi che la situazione della veterinaria in Italia è molto drammatica, e non ti fermare solo all'ambito degli animali d'affezione o delle cliniche romane, ma guarda alla crisi del settore zootecnico che porta a chiudere stalle ogni giorno...questo fa si che ci sia una saturazione del mercato degli animali d'affezione e che l'offerta di medici veterinari sia superiore alla richiesta del mercato con tutto ciò che ne consegue...da qui capirai che è tutt'altro che un business...
Per quanto riguarda veterinari bravi Vs non bravi...voglio spezzare una lancia a favore del collega senza rifugiarmi dietro frasi retoriche della serie " purtroppo loro non parlano "....vorrei dire solo che siamo umani e in quanto tale PURTROPPO sbagliamo, come può sbagliare chiunque di noi...e non è detto che chi sbaglia l'ha fatto per una scadente preparazione o per una poca dedizione al caso clinico... è facile accusare chi sbaglia, è facile sputare sentenze su un forum, senza sapere quello che c'è dietro il lavoro del veterinario, senza sapere che ogni giorno ci dobbiamo confrontare con cose che possono spaziare dal campo della dermatologia, all'oculistica, alla neurologia....cose che se riportate in campo umano, avremmo uno specialista per ogni ramo...che si occupa solo ed esclusivamente di quello, ma purtroppo per noi no (tranne eccezioni che si trovano nelle grandi città)...
Non voglio dilungarmi molto e stare a spiegare quali sono le difficoltà di questo mestiere, perchè ogni lavoro ha le sue, vorrei solo evitare il massacro dei veterinari...
Il discorso del cortisone per una reazione allergica da puntura di insetto, non è sbagliato, perchè il cortisone è il migliore anti-infiammatorio che esiste e un'unica iniezione non ammazza nessun cane...(a meno che non sia allergico al cortisone..

) Il discorso dell'immunodepressione e tutti gli altri effetti negativi sono reali, ma si manifestano solo in caso di lunghi trattamenti e non per una singola iniezione che nella maggior parte dei glucocorticoidi, viene smaltita nell'arco di 48 ore!
Detto questo chiedo nuovamente scusa per l'intromissione e spero capiate il mio sfogo...