View Single Post
Old 27-10-2010, 09:15   #202
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
Ma perché sei tu che hai una visione distorta di quello che succede nei campi di UD, probabilmente a questo punto per le esperienze che hai avuto.
Greta che è l'unica che (ha detto che) le usa si è giustamente defilata perché avrà anche capito che nessuno aveva veramente voglia di ascoltarla ma solo di puntare il dito, e Massimo che pure le usa (extra-campo) ha spiegato perchè le usa.
Dove la vedi l'ipocrisia? Vuoi che qualcuno si inventi una storia crudelissima per farti contento?
Da quello che racconti, sei andato in un campo del cavolo si vede, semplice! Uno di quelli da cui si deve scappare a gambe levate, con clc o con qualunque altra razza.
Cosa significa quello ti hanno detto? E' una follia.
Se il tuo scopo è quelli di educare il cane ti insegnano metodi per educarlo, se il tuo scopo è l'agonismo ti insegnano dei metodi per perfezionare gli esercizi, se il tuo scopo è quello di far mordere il cane ti insegnano dei metodi per farlo mordere.
Se gli istruttori sono seri il cane e il suo equilibrio è sempre al primo posto. Se gli istruttori sono dei cretini all'equilibrio del cane non ci pensano e vanno avanti per la loro strada…anche io ho sentito storie allucinanti su questo ultimo genere di campo, ma io non credo che una persona di media intelligenza non capisca che genere di persone ha di fronte, e se è giusto o meno quello che propongono.
In tutti i campi di UD c'è anche tanta gente che gli attacchi non li fa proprio ma va solo a fare obbedienza (noi stessi non li abbiamo fatti per un bel po' all'inizio), ti hanno davvero fatto un discorso assolutamente senza senso, e hai fatto benissimo a smettere di andarci.

Ma, per curiosità: che metodi ti hanno proposto? In che modo lo volevano "tirare su"?
Funambolica Marta ma sei contorta di tuo, o hai l'abilità di far sembrare le cose diverse da come le dici?
Parli di schiacciare il cane e lo fate, dato che è troppo attivo, ma poi non lo fate troppo.
Parli di aver provato le punte, per correggere dei "suoi difetti comportamentali" e poi descrivi metodi di addestramento basati solo sulla postura del conduttore che si piazza davanti al cane.
Parli di gare per verificare il livello di preparazione, ma la prima cosa che fai e postare le coppette vinte.
Parli di un campo dove volano petali di rose che poi è lo stesso, da come capisco, di Giovanna, dove si deve andare un minimo giù duri per correggere, ( qui dico, lode al figurante che applica metodi e modi diversi per ogni singolo proprietario e cane senza un'esplicita richiesta da parte del proprietario), anche se mi sembra inverosimile, dato che i cani sono tanti e il tempo a volte è poco e il metodo di addestramento, di base è lo stesso per ogni razza e cane, specialmente in un campo di UD.
Con una media di 12 cani circa da lavorare, seguendo una turnazione di entrata a volte andavo via alle 22, iniziando alle 17/17 e 30.
Poi già sai come attivare un cane, come correggerlo in modo più deciso, non chiedere a me come si fà e come lo hanno proposto.
Poi mi dici, che lì siete tutti bravissimi e dolcissimi, ma le punte ci sono al campo o no?
Si che ci sono, e vengono usate, perchè se il cane ha un'atteggiamento da correggere, si pensa a il metodo più veloce ed "efficace" per ottenere risultati.
Poi parli che sei andata li per educare, addestrare, per migliorare il tuo rapporto con lui, per farlo felice, ma quante cose è questo campo.
Credo che chiamo tutti quelli che conosco e li mando li da te.
L'eden dei campi UD, l'isola che non c'è.
Ma il figurante è peter pan?
Marta, ancora non ho capito, 1° perchè hai iniziato a fare UD, 2° se sbaglia come lo correggi, 3° le verifiche sulla vostra intesa si fanno facendo le gare?
Ogni gara costa, e non ti possono obbligare a farla, le verifiche le facevano, andando in campi nuovi, con figuranti nuovi, con gente nuova, senza spendere nulla, almeno noi.
Poi venivano figuranti da mezza Italia, dalla sicilia al piemonte a verificare il livello dei nostri cani, su richiesta nostra, pagavamo una cazzata, del tipo 10 euro a persona, per coprire le spese, perchè si faceva in più giorni e con un mare di cani.
E queste erano le nostre verifiche, oppure alzavo il culo, mettevo il cane in macchina e si partiva, in emilia, in toscana, o dove capitava, per provare nuove situazioni, con tensioni differenti.
Ma ti assicuro, che gli strumenti, dalla manica al collare più particolare erano gli stessi ovunque.
Chi fà obbedience, ne avevamo anche noi, erano i bellezzari, così chiamati e i 2 sfigati di turno che prendevano un pt, dob o altro e non potevano neanche passeggiare.
Ma se tu dovevi solo educarlo potevi fare ciò, no?

Ma rimane sempre il fatto, che si parla di mezzi e strumenti per educare/addestrare il proprio cane.
Cioè collare con le punte.
Non discuto l'UD, disciplina che a me piace, ma discuto l'utilizzo di certi metodi per ottenere dei risultati.
E ti critico, in tal senso perchè in un post precedente, hai affermato che non lo vedi sbagliato l'utilizzo di quel particolare collare se si deve intervenire, anche se sul tuo cane non ti reggeva lo stomaco di farlo più di tanto.
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.

Last edited by FraFairy; 27-10-2010 at 09:24.
FraFairy jest offline   Reply With Quote