Quote:
Originally Posted by Martab
Fede, io personalmente non lo intendo con accezione negativa. Godersi il cane non è non farci niente, ma forse il modo più "naturale" di viverlo.
Tu poi sai che per me se il Massimo Esempio di come sarebbe giusto crescere un cecoslovacco, e sicuramente fai molto ma molto più addestramento di noi (24 ore al giorno  )
A Francesco dico così solo perché critica chi invece con il cane, pur non avendo alcun problema di gestione, ci vuole fare gare o lavoro "serio". Avranno ben tutti il diritto di fare quello che vogliono senza per forza sentirsi dare dei frustrati? Solo questo intendevo, ci tengo a precisarlo
|
No Marta, mai detto che critico chi fà sport o lavora con il proprio cane, critico il modo in cui si vogliono ottenere dei risultati, poi lavoro serio, fai ricerca di superfice? hai il cane che fà salvamento a nuoto? no dico per seri, perchè lo sport anche se preso seriamente è uno sport e un divertimento principalmente., al buon Arnaldo, che conosco e stimo, dico, che bisogna iniziare a dire cosa vuol dire coercizione o meno, e i fini per cui si usa un metodo o altro.
Per educare o per addestrare a uno sport?
Perchè qeusta ultima motivazione mi sembra troppo superficiale per autorizzare chiunque a essere coercitivi.
L'esperienza è sicuramente la fonte di conoscenza principale, ma fortuna per l'uomo la conoscenza avanza e rimanere focalizzato su metodi e modi di educare un cane legati al passato non è per nulla costruttivo.
Non sono un addestratore, un educatore o un comportamentalista.
Ma non sono uno stupido in primis e secondo ho una cultura abbastanza ampia, ma è solo un mio dire, che mi permette di capire e decidere cosa sia stupido e cosa sia necessario fare.
E ottenere un platz perfetto a sfinge per una mia semplice e pura soddisfazione personale utilizzando metodi duri, mi sembra una emerita cazzata, che lui si mette a terra e poi si aggiusta un pò e non è perfetto ma l'ho ottentuto senza forzature, mi fà godere molto di più.