Ecco alcuni stralci tratti da un articolo A cura del Prof. Luigi Guidobono Cavalchini
(Direttore Istituto di Zootecnica Facoltà di Medicina Veterinaria Università di Milano, Presidente Club Italiano Pastore Bergamasco,
Giudice Internazionale ENCI)
Dal Congresso Internazionale di Cinotecnia, Genetica, Alimentazione e Psicologia canina
..."La consanguineità aumenta la frequenza degli omozigoti e diminuisce quella degli eterozigoti, pertanto molte malattie e forme patologiche dovute a caratteri recessivi vengono a manifestarsi con il suo aumento."...
..."La maggior parte di geni portatori di caratteri letali o che inducono gravi difetti si esprimono solo se presenti allo stato omozigote nel medesimo locus, in quanto normalmente sono nascosti da geni dominanti. Ecco pertanto spiegata la comparsa di anomalie e di caratteri indesiderati. Ma oltre a ciò la consanguineità porta anche a quella che viene normalmente definita depressione da consanguineità che si manifesta con una diminuzione della fecondità e con una minore vitalità e sopravvivenza."...
Tuttavia non è semrpe detto che la consanguineità porti dei disastri tanto è vero che è spesso usata in maniera moderata per fissare determinati caratteri ,è difficile valutare l'impatto della consanguineità nella nostra razza,in quanto è una razza fortemente imparentata e la depressione da consanguineità a mio avviso si è manifestata piu' in certe linee superinparentate e chiuse su alcuni cani tipo rep piuttosto che con accoppiamenti folli tra stretti consanguinei.
Ultimamente si è visto come la mielopatia degenerativa sia esplosa in certe famiglie superinparentate a dimostraizone dei danni dell'omozigosi.
Io pure ho un cane che viene da una forte consanguineità su charon,è un cane estremamente rustico,fà salti incredibili ed avaderebbe senza difficoltà dall'80 % dei box e giardini in cui ho visto altri cecoslovacchi,è cresciuto sano e forte,non ha mai mostrato problemi di salute ha riprodotto prole sana e numerosa.
Detto questo,è importante chiarire che ad oggi fuggo come la peste i pedegree con charon ed altri parenti quando guardo a dei possibili stalloni per la mia femmina,io mi sono fatto un idea dei difetti che puo' dare la consanguineità su charon e di quanto possa essere difficile eliminarli in selezione,ma ci sono anche aspetti positivi che pure mi sembrano molto ben fissati.
Sia chiaro insistere con la consanguineità sui nostri cani adesso come adesso sarebbe come scommettere tutti i nostri risparmi puntando sulla vittoria dello scudetto da parte della lazio,un azzardo affascinante, ma con rischi enormi e insostenibili, per noi,ma soprattutto per i nostri cani e la loro prole.
|