Quote:
Originally Posted by venerusoangelo
BUON GIORNO.......
partiamo dal punto che sono cani primitivi...
diciamo che sono cani molto intelligenti....
dobbiamo sapere che sono cani che da grandi nella maggior parte dei casi superano i 40kg....
sappiamo che sono cani creati per i "militari"....
su qualsiasi sito ,dove venga descritto dal punto di vista caratteriale e morfologico,c'e' scritto che il cane da lupo cecoslovacco ha bisogno di un padrone che sappia essere un vero CAPO BRANCO ...
insomma c'e' scritto proprio ovunque che non e' un agnellino....
penso che oggi come oggi tutti i vecchi e futuri proprietari abbiano letto queste nozioni....
perche' lo si e' preso?
perche' lo si sceglie con le altre innumerevoli razze?
lo si fa per sfida?
lo si fa per scommessa ?
lo si fa solo per la loro somiglianza al lupo?
in ogni descrizione del clc e' specificato che e' adatto a cinofili esperti....
queste penso siano le risposte a tutte le nostre domande..
penso che sia adatto a tutti coloro abbiano spirito di sacrificio,voglia di passare molto tempo insieme a loro,attitudini a essere capo branco, e soprattutto palle nel volerlo gestire....
queste devono essere secondo me le qualita' basilari per poter affrontare le innumerevoli risorse di questa razza....
con questo ribadisco il concetto che puo' essere adatto a tutti,che si possa essere piu' o meno fortunati con il carattere del singolo individuo,ma esiste una costante ...quella siamo noi........
|
E' stato "creato" per i militari ok, ma si sono resi conto che non era poi riuscito così bene, come credevano, tanto che è stato accantonata l'idea di utilizzarlo alle frontiere.
E sono tornati alle vecchie razze ormai rodate, si è vero ti corre per moltissimi km, ha una resistenza doppia di un p.t., ma come succede spesso ama, anzi adora farsi i ca@@i suoi.
Credo che la maggior parte, non essendo cinifili esperti, lo ha scelto perchè, sinceramente è "figo", un cane con le sembianze da lupo, quando giri con lui, tutti lo notano, a differenza di mille altre razze, perchè il lupo affascina, non nego che anche io l'ho preso perchè è un cane affascinante.
Prima di prenderlo ho cercato nel mio piccolo di prepararmi, mettendo in conto un milione di cose,, fortuna mia non ero del tutto impreparato, avendo avuto altri cani, ma l'unica cosa che ho capito, che molte volte, quello che viene scritto qui, è enfatizzato dalle proprie esperienze, dando l'impressione di un cane killer in alcuni casi, e di un dolce sharpay in altre.
Ho imparato solo stando con lui.
Non è educato come si può intendere, non torna se trova cose molto interessanti, quasi sempre, una volta mi si è messo a fissare una pietra e potevo rotolarmi a terra, ma lui doveva gardare quella pietra, e allora sai che c'è fanculizzati e me ne torno a casa..
Ama saltare addosso a chi conosce, ruba di tutto, ma solo se glielo lascio fare, nel senso che faccio finta di non vederlo.
Sono una forza della natura, scaltri, testardi, stronzi in tutti i sensi.
MA come dici, è solo voglia di perderci del tempo, dedicarsi a loro, sbagliando a volte, anzi spesso, viverli...
Per il discorso capo branco è lunga la cosa, noi dobbiamo partire dal discorso che siamo bipedi, e ci relazioniamo con loro secondo il nostro linguaggio, le nostre abitudini di realzione sociale, cosa totalmente diversa tra cani e tra lupi.
Loro comunicano, con gesti, espressioni, ormoni, movenze...cose che noi non possiamo materialmente fare se non poche cose e i clc ancora di più degli altri cani, hanno il senso del branco, e siamo noi a cercare di dargli un ruolo all'interno dello stesso, cosa non sempre facile.
Ci metto l'anima, sbaglio ma ci provo e ci riprovo.
Il clc, un cane per tutti coloro che hanno pazienza e voglia di mettersi in discussione con lui, no per chi pensa di metterli un guinzaglio e andare a passeggio per poi parcheggiarlo nel suo giardino.
Ok basta...