View Single Post
Old 03-11-2010, 16:53   #11
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by pongo View Post
Non so se qualcuno sara' daccordo con la mia idea che e' nata proprio in questo momento
Io credo che il punto sia proprio questo, secondo me esistono due tipologie di clc , la prima e' quella che ha conservato le caratteristiche dei clc di dieci ,venti anni fa e la seconda e' quella della selezione piu' recente.....,
Quale meglio quale peggio?..... Dipende da cosa si vuole , di certo e lo sto realizzando adesso si tratta di due tipologie diversissime, non sembrano nemmeno della stessa razza.
Sicuramente la seconda tipologia e' piu' gestibile, meno diffidente, ha molte caratteristiche (difetti?) smussate ecc....ed ecco perche' si sente parlare di cani tranquilli, da parchetto , non posseessivi, non territoriali ecc....
Cosa che ad alcuni, pochi a quanto pare sembra assurdo.......
Poi c'ce' sicuramente l'educazione, come lo si gestisce ecc.....

Sono d'accordissimo. Il mio sicuramente appartiene alla seconda tipologia, e lo noto confrontandolo con altri clc che conosco. Del clc ha sicuramente la caratteristica di essere molto gerarchico, se si mollano anche di poco le redini il suo ego si espande all'inverosimile e sono ca**i, non ascolta più, fa di testa sua, prende iniziative, e cerca di prendersi libertà che non stanno nè in cielo nè in terra. Come ogni clc maschio non ama essere fissato negli occhi da chi non conosce e non apprezza che uno sconosciuto gli vada incontro dritto come un treno fissandolo, o che incomba su di lui dall'alto, tutti casi in cui protesta con un "uff" (se al guinzaglio, se libero si allontana). E' testardo, sicuramente. Per tanti altri versi è assolutamente "non clc", non saprei con quali parole spiegarlo Non ha un grande predatorio, lo si riesce a richiamare abbastanza facilmente anche in presenza di "prede" (il gatto, la lepre, le pecore ecc) e comunque queste attraggono la sua attenzione solo se molto vicine (vedo invece clc che si attivano se percepiscono una potenziale preda a distanze abnormi) e anche quando non faccio in tempo a richiamarlo e lui si è già "lanciato" non insiste più di tanto, rinuncia abbastanza in fretta e torna indietro. In genere non prende iniziative, ad esempio se ci troviamo con altri cani liberi nei campi e l'altro cane si imbosca capita spesso che lui resti indietro vicino a me oppure mi guarda cercando approvazione prima di partire a sua volta (a meno che non conosca bene il posto o l'altro cane). E' collaborativo, non dico che abbia voglia di compiacere il padrone perchè mi sembra esagerato, però se gli fai un complimento perchè ha obbedito scodinzola tutto e si gongola come un deficiente Non è territoriale, questo fino ad una certa età pensavo fosse normale ma a 21 mesi passati credo sia "anomalo". Non fa la guardia, accetta altri cani anche maschi nei suoi "spazi" e nel suo territorio, come anche la gente sconosciuta. Per esempio posso far salire un cane maschio in auto con lui senza che lui lo abbia mai visto, e lui se ne sta nel suo trasportino senza emettere un suono. Ora, non so se un clc "debba" essere così o meno, probabilmente no... Di sicuro ciò facilita la gestione in molti aspetti.

Altri aspetti del suo "non essere clc" invece sono noiosi e fastidiosi (dal mio punto di vista). Per esempio il voler infilare la lingua in gola a chiunque gli dia un minimo di confidenza. Questa è stata una delle cose più dure da eliminare, per poterlo lasciare libero con tranquillità dove c'è altra gente.
Fede86 jest offline   Reply With Quote