Purtroppo debbo comunicarvi un'altra brutta notizia e mi limito a raccontare i fatti...
Alcuni giorni or sono stavo dal macellaio per comperare carne ai miei cani quando è entrata una persona di mia conoscenza ed inevitabilmente il discorso è finito sui lupi...
Premesso che lui è un cinghialaro, mi raccontava che qualche giorno prima in una battuta di caccia organizzata, appena scesi i cani dalle loro auto, hanno avuto subito un comportamento a dir poco strano.
Strano perchè anzichè partire subito alla ricerca, se ne stavano buoni buoni li intorno, e pochissimi tra i più coraggiosi inoltratisi nella boscaglia tornavano abbastanza malconci ed in particolar modo uno, il tutto perchè? (stando alle sue parole) dipendeva dal fatto che da lì a poca distanza c'èrano dei lupi che si stavano gustando una mucca morta.
Gli altri non si sarebbero mossi perchè avevano sentito il loro odore .
Un'altra accusa fu che, sempre quel giorno, avendo circondato un branco di una ventina di cinghiali notava che c'èra un solo piccolo, il motivo? (sempre secondo lui), i lupi avevano ucciso il resto della cucciolata.
Fin qui nulla di strano, ma il giorno 17 un mio collaboratore mi avvisava che sul bordo della strada in località Valdorbia (dove si trova il ristorantino della sora Nena, chi mi è venuto a trovare sa di dove parlo) c'èra un lupo maschio adulto morto ed era intervenuta la forestale per prelevarlo e portarlo a Perugia per le analisi di rito.
A questo punto chiamovo il mio amico maresciallo dei carabinieri per saperne di più ed il giorno dopo, mi confermava che a disatanza di 6 ore ne avevano trovato un'altro, era in prossimità del paese Villa col de Canali, anch'esso morto sul bordo strada.
L'esame tossicologico parlava di avvelenamento da antilumaca probabilmente cosparso su qualche carcassa di animale per avvelenarli.
Secondo il mio amico responsabili del fatto potrebbero essere stati i tartufari per non avere concorrenze, secondo me i cinghialari..., rimane il fatto che nel giro di nemmeno un mese, cinque lupi morti contando le due lupette e la mamma già documentate
Che dire? ....non c'è nulla da dire e da fare molto meno.
Da queste parti ci si limita a scivere un trafiletto su di un giornalino locale.
San Francesco nel medio evo ammansi un lupo a Gubbio, ma non ha insegnato a tramandare qualche valore a questi disgraziati dicendenti
|